In origine, Tudor riusciva a raggiungere questo obiettivo utilizzando casse Rolex dotate di movimenti di terze parti, che consentivano ai suoi orologi di offrire la stessa resistenza all'acqua dei loro omologhi Rolex.
Il Tudor Submariner è un ottimo esempio dell'impegno costante del marchio nell'offrire alternative di alta qualità ai prodotti Rolex. Da quando Rolex ha iniziato a vendere orologi subacquei, Tudor ha anche creato orologi specifici per i subacquei e il mondo sottomarino.
Il Tudor Submariner referenza 7928 potrebbe essere sostanzialmente considerato l'equivalente Tudor del Rolex Submariner referenza 5512 o 5513.
Proprio come il Rolex ref. 5512, il Tudor Submariner 7928 arrivò nel 1959 e introdusse una cassa più grande con protezioni per la corona nella collezione di orologi subacquei Tudor. Fu il primo modello ad essere progettato con protezioni per la corona che subì molte variazioni. Fu il primo Tudor "Submariner" con resistenza all'acqua fino a 200 m/660 piedi. I primi modelli erano dotati di protezioni corona "a cornino" e quadrante gilt con minuteria chiusa, una caratteristica estremamente rara che troverete su questo sub con il raro punto "exclamation point" sul quadrante.