Presentato negli anni '50 come versione più compatta del Datejust, il Rolex Oyster Perpetual Date si è rapidamente imposto come una scelta raffinata per chi preferiva una cassa leggermente più piccola e sobria. Costruita con la stessa qualità e precisione della sua controparte più grande, la serie Date offriva la caratteristica finestrella della data Cyclope, la robustezza della cassa Oyster e le prestazioni cronometriche, il tutto in un versatile formato da 34 mm.
Un vero classico quotidiano con un tocco di originalità: il Rolex Oyster Perpetual Date, referenza 1501 , del 1976. Questo esemplare si distingue per la lunetta guilloché, nitida e precisa, che conferisce alla cassa un'eleganza sportiva che lo contraddistingue. Il quadrante grigio opaco è in condizioni straordinarie, perfettamente conservato e senza imperfezioni: un ritrovamento raro dopo quasi 50 anni. Gli indici applicati in oro giallo aggiungono un caldo contrasto, mentre i luminescenti al trizio sono invecchiati fino a raggiungere una ricca tonalità crema, intatti e con una patina uniforme. Alimentato dall'affidabile calibro Rolex 1570, questo movimento automatico, con classificazione cronometrica, è un cavallo di battaglia della sua epoca. Racchiuso in una cassa Oyster da 34 mm, l'orologio è completato dal suo bracciale Oyster originale, stretto e con una minima elasticità. Ogni superficie testimonia un'attenta conservazione, con bordi netti, una spazzolatura decisa e nessun segno di lucidatura eccessiva. Un superbo esempio di Rolex vintage che combina fascino discreto, integrità meccanica ed eccellente vestibilità: la ref. 1501 in queste condizioni è tutt'altro che comune.