L' Omega Ref. 2505-4 , animato dal calibro 266 e con un numero di serie compreso tra 13xxxxx, è un esempio eccezionale della produzione Omega del dopoguerra, risalente al periodo compreso tra il 1952 e il 1953 circa. Con la sua cassa in acciaio inossidabile da 37 mm, era insolitamente grande per l'epoca, offrendo una presenza audace al polso che oggi appare perfettamente contemporanea, pur mantenendo il fascino del design dei primi anni '50 .
Al suo interno batte il calibro 266 a carica manuale, parte della celebre famiglia di movimenti Omega da 30 mm, rinomata per la sua affidabilità, robustezza e precisione. I collezionisti considerano i calibri basati sul 30T2 , incluso il 266, pietre miliari dell'orologeria del XX secolo, grazie alla loro resistenza e al ruolo che hanno avuto nel consolidare la reputazione di Omega come uno dei produttori più rispettati al mondo.
La referenza 2505-4 è caratterizzata da numeri argentati dal layout pulito ed equilibrato e da anse allungate, che ne esaltano l'eleganza e la vestibilità. Il suo design sobrio lo rende versatile: raffinato quanto basta per completare un abbigliamento formale, ma robusto nelle dimensioni e nella presenza per l'uso quotidiano.
Questo segnatempo dei primi anni '50 cattura lo spirito di un'epoca in cui il marchio si stava affermando come leader sia nel design che nell'innovazione tecnica. La combinazione della cassa oversize, del movimento di importanza storica e del numero di serie fedele all'epoca rende questo esemplare un pezzo altamente desiderabile per i collezionisti che apprezzano l'autenticità, l'originalità e lo stile intramontabile degli Omega vintage .