La storia di Eberhard affonda le sue radici nel cuore della Vallée de Joux, per secoli culla dell’orologeria svizzera e patria dei più grandi artigiani, che si sono progressivamente trasformati in aziende capaci di realizzare capolavori di fama mondiale, alla ricerca del cronografo perfetto.
Nel 1935 l’azienda presenta un modello destinato a passare alla storia, tanto per il suo design quanto per il suo valore storico. Infatti, il cronografo “ Pre-Extrafort ”, così chiamato dai collezionisti per distinguerlo dal successivo modello Extra-Fort, segna l’abbandono dei canoni tipici degli orologi da tasca per assecondare un’estetica più moderna e in linea con le esigenze del pubblico.
Dal punto di vista tecnico, Eberhard scelse di equipaggiare il neonato modello con il calibro Valjoux 65, sul quale apportò modifiche del tutto peculiari, tutte volte ad accentuarne la vocazione di strumento professionale.
La novità è la sostituzione del consueto pulsante a ore 4 con uno “slide”.
Non agisce verticalmente, come avviene normalmente, ma lungo il profilo della cassa e, a seconda della direzione in cui viene spinto, può arrestare o riavviare il cronografo.
Il nostro "pre-extra" è diventato marrone , forse il segno più ricercato dai collezionisti del passare del tempo.
La cassa da 40 mm è intatta e il quadrante, rigorosamente marrone cioccolato, rende questo cronografo un vero gioiello raro.
Si presenta con una pelle di maiale grigia fatta a mano e la sua scatola verde.